Arredamento e sostenibilità: come risparmiare sui consumi

Grazie a poche buone abitudini oggi è possibile ridurre notevolmente i consumi energetici, combinando arredamento e sostenibilità nella propria casa. Infatti seguendo alcuni pratici consigli è possibile ridurre notevolmente le bollette e le spese mensili, senza rinunciare alla casa calda o alla luce accesa.

I modi su come risparmiare sulla bolletta sono moltissimi. Oltre a portare a una convenienza economica, queste pratiche servono anche per tutelare l'ambiente, riducendo i consumi e le emissioni di anidride carbonica nell'aria, causata spesso dagli impianti di riscaldamento. Ad esempio tra le pratiche di arredo e sostenibilità ci sono l'investimento in elettrodomestici ad alta efficienza energetica o l'utilizzo di lampadine LED invece delle analogiche.

Oggi moltissime persone scelgono di vivere in modo più sostenibile, riducendo i propri consumi e contribuendo alla tutela dell'ambiente. Grazie a offerte luce disponibili online è possibile ottenere tariffe molto convenienti, in grado di far risparmiare i consumatori ancora di più. Come si può rendere però la propria casa ancora più sostenibile? Scopri i consigli su arredamento e sostenibilità in grado di rendere la tua abitazione ancora più efficiente.

Anche con l'arredamento si può essere più sostenibili

Anche l'arredo può rendere la casa ancora più eco-friendly. Infatti se si ha già una casa e non si vogliono effettuare opere murarie, è possibile approfittare di pochi e semplici consigli per combinare arredamento e sostenibilità senza rinunciare a design e vivibilità.

Tra i modi per rendere la casa più sostenibile c'è sicuramente l'attenzione nella scelta degli arredi. Ad esempio, acquistare prodotti realizzati con materiali naturali e che presentino certificazioni di sostenibilità è il primo passo per rendere la casa più ecologica.

Infatti tra le certificazioni dedicate agli arredi ne esistono moltissime sui materiali, come il legno con gli attestati FSC e PEFC. In primo luogo questi certificati garantiscono l'origine naturale del prodotto e l'attenzione alla diversità biologica, contribuendo alla riforestazione del pianeta.

Scegliere un arredamento sostenibile vuol dire proteggere anche le popolazioni che vivono vicino alle imprese produttrici di arredi. Infatti tra i requisiti delle aziende che operano nel settore, sono presenti diverse politiche di protezione dei diritti degli indigeni. Quindi scegliere gli arredamenti che presentano certificazioni ufficiali è importante per coloro che vogliono rendere la propria casa sostenibile, non solo per i consumi.

Alcuni consigli per risparmio energetico, arredamento e sostenibilità

Se si desidera ottenere arredo e sostenibilità bisogna poi prestare attenzione a molti altri fattori. Infatti non solo i mobili possono essere un contributo valido a rendere la casa più eco-friendly. Oltre all'arredo è possibile ad esempio seguire alcuni semplici consigli:

  • optare per elettrodomestici a basso consumo energetico
  • scegliere una caldaia a condensazione, che garantisca un alto rendimento recuperando i fumi della combustione, è un intervento immancabile per una casa sostenibile
  • inserire elementi di domotica, in modo da poter gestire i consumi comodamente da smartphone anche quando si è fuori casa
  • arredare il bagno con la doccia invece della vasca favorisce un minore consumo di acqua

Grazie anche a detrazioni fiscali come il bonus mobili è possibile acquistare questi prodotti sostenibili, come l'arredo, a prezzi convenienti. Inoltre sono molte le detrazioni dedicate alla riqualificazione energetica delle abitazioni, come il 110%.

Vieni a trovarci:

  • Via Giovanni XXIII n°17 - 40054 Budrio (BO)
  • Telefono: 051 6920466
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di Apertura

  • Lunedì
    15.00 - 19.00
  • Da Martedì a Sabato
    9.00 - 12.30
    15.00 - 19.00
  • Domenica
    CHIUSO

Dimensione Casa Srl Unip. - P.Iva 02147181206 
Sede legale: Via Schiassi, 112 - 40054 Budrio (BO)
REA 416306

Privacy e Cookie Policy