La domotica e nuove tendenze tecnologiche: al servizio del design e del risparmio

La domotica rappresenta il perfetto connubio tra innovazione tecnologica e comfort domestico.  Vediamo quali sono i vantaggi che derivano dall'abitare in una casa intelligente, come realizzare una smart home su misura e le nuove tendenze tecnologiche 2021 nel campo della domotica presentate al CES di Las Vegas.

 Che cos'è la domotica e a cosa serve

Le nuove tecnologie si sono ormai affermate all'interno dell'ambito domestico, con l'obiettivo di ottimizzare i consumi energetici e aumentare il comfort abitativo. In questo senso si inserisce perfettamente la domotica, che permette di aumentare le prestazioni energetiche dei diversi impianti collegati, integrandoli al tempo stesso con funzioni innovativi, quali il controllo da remoto. In una smart home, i diversi impianti non funzionano in modo indipendente, ma sono connessi tra loro, dialogando costantemente con il sistema centralizzato. Installando un sistema domotico abbiamo la possibilità di personalizzare e controllare da remoto tutti gli impianti di casa, come ad esempio l'illuminazione o il riscaldamento.

La nostra casa intelligente diventerà più comoda e più semplice da gestire, oltre a garantirci un notevole risparmio energetico. I vantaggi della domotica e gli impianti su cui potremo andare a intervenire riguardano in particolare:

  • l’accensione delle luci;
  • l’apertura di porte, finestre e tapparelle;
  • la gestione della climatizzazione e del riscaldamento
  • la diffusione sonora
  • i sistemi di comunicazione e di sicurezza
  • sistema di irrigazione

Dal momento che tutti i nostri impianti domestici sono connessi tra loro, per realizzare una smart home domotica avremo la necessità di disporre di una connessione internet sufficientemente veloce e stabile da supportare i diversi impianti collegati. La soluzione ideale per chi ha necessità di massimizzare la velocità della propria connessione è quella di installare la fibra ottica FTTH (Fiber To The House), grazie alla quale è possibile navigare fino a 1 gigabit di velocità. In alternativa, se non vogliamo installare una connessione domestica, possiamo approfittare delle migliori offerte internet mobile presenti sul mercato.

Come accennato, la domotica ci consente di ottimizzare l'efficienza energetica e risparmiare sui consumi domestici, ma ci sono diverse soluzioni per risparmiare sulle bollette, ad esempio cambiando fornitore luce e gas, o semplicemente modificando la propria offerta. In questo caso sarà sufficiente recuperare i contatti del fornitore con cui abbiamo sottoscritto un contratto e scegliere una tariffa luce e gas più adatta alle nostre esigenze di consumo.

homekitchen 

 

 

Tutti i vantaggi di una smart home

Realizzare un impianto domotico e trasformare la propria casa in una smart home offre diversi vantaggi, in particolare:

  • Connessione 24/7. Saremo sempre collegati con la nostra abitazione e potremo tenere sotto controllo ogni spazio e impianto domestico;
  • Maggior sicurezza. Grazie al dialogo continuo tra sistema domotico e rilevatori di pericolo riceveremo un avviso di allarme in tempo reale, laddove dovessero presentarsi situazioni di possibile pericolo, quali intrusione, incendi o fughe di gas. Inoltre gli impianti di casa agiranno in autonomia per mettere in sicurezza l'abitazione;
  • Maggior comfort abitativo. Ogni aspetto della casa può essere automatizzato e gestito da remoto, semplificando la gestione della casa;
  • Riduzione dei consumi. In una casa intelligente potremo sempre tenere traccia dei nostri consumi quotidiani, mentre l'impianto agirà in autonomia per ottimizzare i consumi e ridurre il costo delle bollette;
  • Aumento del valore immobiliare. La domotica assicura un aumento dell'efficienza energetica il che si traduce in un aumento del valore immobiliare dell'abitazione rispetto ai prezzi di mercato.

 Come realizzare una casa domotica

 Ad oggi realizzare una smart home domotica risulta molto più conveniente rispetto a qualche anno fa, tuttavia se vogliamo effettuare una ristrutturazione hight-tech della nostra casa è necessario effettuare una progettazione dettagliata e affidarsi eventualmente a un progettista domotico. Il progettista domotico, o system integrator, è una figura professionale altamente specializzata, il cui lavoro consiste nel progettare e supervisionare le diverse fasi di realizzazione dell'impianto domotico. É inoltre consigliato affidarsi a un elettricista qualificato per il cablaggio e il montaggio dei diversi elementi dell'impianto. Il costo di un impianto domotico realizzato da personale qualificato ha un costo variabile, ma in generale è compreso tra i 4000 e gli 8000 euro.

Esiste però una soluzione più economica per chi desidera realizzare una smart home fai da te: in commercio è possibile infatti acquistare degli specifici kit domotici, semplici da utilizzare e assemblabili in breve tempo. Anche il kit domotico ha un costo variabile che dipende principalmente dal numero di dispositivi che vogliamo allacciare al nostro impianto domotico, ma in generale hanno un prezzo compreso tra i 200 e i 700 euro.

Realizzare una casa intelligente fai da te garantisce indubbiamente un risparmio economico importante, ma bisogna sempre ricordare che realizzare un impianto domotico è un processo che può rivelarsi complesso, se non si hanno nozioni o esperienza nel settore elettronico. Un assemblaggio sbagliato dell'impianto potrebbe poi generare problemi o malfunzionamenti, andando a pregiudicare la resa ottimale dell'intero impianto.

 

home 02 870x370

 

Tecnologia e risparmio energetico nella domotica

Tra gli aspetti più innovativi della domotica vi è la possibilità di ottimizzare i consumi e  risparmiare sull'energia consumata in casa, il che si traduce in un importante risparmio sulle bollette di luce e gas. Sarai a conoscenza dei tuoi consumi ancor prima di fare l’ autolettura del contatore e così non incorrerai in onerosi conguagli. Ciò è possibile perché un impianto domotico monitora costantemente i nostri consumi domestici, andando a intervenire in autonomia per migliorarne la resa e le prestazioni. Aumentare l'efficienza energetica della nostra abitazione significa evitare inutili sprechi di energia e risparmiare, in un'ottica non solo smart, ma anche green.

Un esempio di questa ottimizzazione di consumi ci viene fornita dalle prese intelligenti, dispositivi in grado non solo di monitorare il consumo elettrico quotidiano ma, grazie al meccanismo di spegnimento forzato, di disattivarsi in modo automatico qualora si dovesse superare la soglia di consumi stabilita.

Anche una gestione smart della caldaia ci permette di ridurre notevolmente i costi del riscaldamento. Grazie ai termostati intelligenti potremo calibrare la temperatura interna in base alle nostre abitudini, evitando qualsiasi spreco di energia. La possibilità di programmare i nostri elettrodomestici da remoto, attivandoli quando scatta la tariffa oraria più conveniente per noi, ci garantisce un effettivo risparmio sulla bolletta della luce. Stesso discorso possiamo applicarlo all'illuminazione smart:  l'impianto domotico agisce in autonomia per prevenire qualsiasi spreco elettrico, attivando le luci solo quando necessario.

Vieni a trovarci:

  • Via Giovanni XXIII n°17 - 40054 Budrio (BO)
  • Telefono: 051 6920466
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di Apertura

  • Lunedì
    15.00 - 19.00
  • Da Martedì a Sabato
    9.00 - 12.30
    15.00 - 19.00
  • Domenica
    CHIUSO

Dimensione Casa Srl Unip. - P.Iva 02147181206 
Sede legale: Via Schiassi, 112 - 40054 Budrio (BO)
REA 416306

Privacy e Cookie Policy